Skip to main content

SCOPRI GRAN DEROMA

PRENOTA

Gran Deroma,
come Grande Roma

È un omaggio alla città intorno a uno dei riti più cari ai romani, il buon mangiare. Campilongo è un imprenditore a trecentosessanta gradi, per questo, oltre a una grande attenzione per le materie prime, ha voluto mettere la stessa cura nell’arredamento e nella struttura del locale. Grande appassionato di design, ha unito competenze e conoscenze al proprio gusto.

BAKERY | COLAZIONE | CUCINA | PIZZA | CARNI ALLA GRIGLIA | ALL DAY

Un ambiente di design dal respiro internazionale che punta però sulle eccellenze e sulla tradizione

GASTRONOMIA

Qui troviamo una ricca offerta di gastronomia italiana, raccontata attraverso una bella proposta di salumi e formaggi, per cui è stato fatto un accurato lavoro di ricerca con il gastronomo interno (i cui prodotti sono disponibili anche per l’acquisto) si compone anche di una selezione accurata di oltre 20 referenze di oli, un’ampia offerta per le conserve, miele e creme, e ancora, giardiniere e sottoli, fino alle conserve ittiche, aceti balsamici, riso e pasta.

PIZZA ROMANA

Qui a differenza di Deroma dove viene proposta una contemporanea, va in scena la pizza Romana che si divide in tradizionali, rosse sfiziose e bianche golose, realizzata grazie a un approfondito studio delle farine.

GRIGLIA

Una parte di Gran Deroma è riservata alla griglia, dove spiccano le selezioni pregiate di carne. A tavola arrivano tartare e carapaci (anche affumicati) e poi tagliata di controfiletto e filetto, entrecôte di manzo Sakura, lombo di Scottona, fino al galletto e alla Pluma Iberica.

COLAZIONE

Troviamo i prodotti della prima colazione e quelli da forno, sia dolci che salati, che raccontano la parte bakery di questo locale: quindi cornetti e croissant, pasticceria e piccola pasticceria.
Per chi preferisce una colazione più lenta, il menu dedicato comprende anche maritozzi salati, toast, pancakes, oltre a una selezione di caffè, tè e tisane.

CANTINA

Passione e ricercatezza, sono espressione dell’enoteca e della carta dei vini (anche questi, acquistabili per l’asporto) che conta circa 500 etichette a rappresentare tutte le regioni italiane. Particolare attenzione ai vini naturali, organici e sperimentali che occupano circa il 70%, così come la teca dedicata al Triple A, vini ricercati e introvabili come alcune etichette italiane. Non indifferente la selezione degli Champagne scelti per abbinarsi al meglio alla proposta gastronomica. La carta dei vini, in continua evoluzione, cambia ogni mese così da dare la possibilità ai clienti di poter degustare sempre vini nuovi e che più si abbinano ai piatti e alle pizze.

CONTATTI

GRAN

BAKERY | PIZZA | CARNI ALLA GRIGLIA | ALL DAY

Largo del Nazareno 13

PER PRENOTAZIONI